325 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Yasmina Pani

Totale: 197

La grammatica dei messaggi

Parliamo di come cambia il nostro modo di scrivere (e in un certo senso le regole a cui ci atteniamo) quando siamo sulle piattaforme di messaggistica.

La letteratura come consolazione

Perché leggiamo? Leggiamo per sentire che siamo vivi. A volte essere vivi non è così tanto entusiasmante, e i libri ci aiutano a sopportarlo, o a ricordarci che ne vale la pena.

La lingua dell'Armata Brancaleone

Oggi analizziamo la lingua di uno dei più bei film del cinema italiano: L'Armata Brancaleone di Mario Monicelli. La genialità della pellicola risiede largamente nella lingua che il regista, insieme a Age&Scarpelli, ha saputo creare.

La lingua determina il modo in cui pensiamo? L'ipotesi Sapir-Whorf e il relativismo linguistico

Cambiare la lingua per cambiare la mentalità: sapete come la penso in merito. Ma come la pensano i linguisti? E cosa ci dicono gli studi? L'ipotesi del relativismo linguistico (nota come ipotesi Sapir-Whorf), secondo cui è la lingua a influenzare il nostro modo di pensare, è tanto antica quanto controversa. Nel video vi spiego in cosa consiste e quali sono gli argomenti e gli studi a favore e contro.

La lingua di Dante è ancora la nostra?

Tra le tante polemiche su Dante c'è anche quella che riguarda l'opportunità di continuare a studiare la Divina Commedia in "lingua originale".

La lingua e l'identità

Partendo dalla mia esperienza di sarda espatriata e riflettendo sui miei comportamenti linguistici in relazione ai luoghi, vi parlo di come la lingua esprime e rafforza la nostra identità. Messaggi subliminali (non è vero, espliciti) sull'inglese in regalo!

La lingua la fanno i parlanti: cosa vuol dire?

Oggi vediamo che cosa significa realmente la frase "la lingua la fanno i parlanti", che ultimamente sentiamo spesso.

La lingua segue la logica?

Oggi vediamo perché non possiamo interpretare i fatti linguistici secondo la logica.

La lingua vietnamita e la lingua khmer

Seconda puntata di "Yasmina in Asia"! Stavolta vi parlo delle lingue ufficiali del Vietnam e della Cambogia. Anche in questo caso ci sono motorini e cose varie di contorno.

La locomotiva di Guccini

Un inno all'uguaglianza e alla lotta per la liberazione delle masse oppresse. Una delle canzoni più potenti del grande Guccini. Altro che Gloria.